“UNA GRANDE FAMIGLIA IN FESTA”: LA SEZIONE AIA TREVISO CELEBRA LA FINE DELLA STAGIONE CON FAMIGLIE E AMICI

Autore: Angelo Tasca

Fotografie: Marua Ouertani e Elena Soranzo

Una serata indimenticabile, fatta di sorrisi, riconoscimenti e uno straordinario senso di appartenenza.

È questo lo spirito che ha animato la Festa di Fine Stagione della Sezione AIA di Treviso, andata in scena presso la Pro Loco di Zero Branco. Un evento atteso da tutti, che va ben oltre la semplice conclusione dell’attività sportiva per diventare un vero e proprio inno alla coesione, al valore del gruppo e al sostegno delle famiglie.

Il pomeriggio si è aperto con l’ormai tradizionale Torneo di Calcio a 7, vinto quest’anno dall’Italia Team.

Un momento di sport, competizione e divertimento che ha scaldato gli animi in vista della serata conviviale.

In apertura di serata, il Presidente Calogero ‘Rino’ Castellino ha voluto ringraziare tutti i presenti con parole sentite: “Ringrazio tutti per la copiosa partecipazione e ringrazio i miei associati per aver compreso appieno il vero valore di essere parte di questa Sezione: essere una grande famiglia!”.

Nel suo intervento, ha poi sottolineato l’importanza della stagione appena conclusa: “Concludiamo una stagione importante, ricca di soddisfazioni e caratterizzata da grandi prestazioni da parte di tutti gli arbitri. Assieme al Consiglio Direttivo, vi ringrazio per l’impegno quotidiano: è grazie a voi se il nostro lavoro viene riconosciuto e valorizzato”.

La serata è proseguita con la consegna dei riconoscimenti ai collaboratori sezionali, veri pilastri dell’organizzazione. A premiarli è stato il Delegato Provinciale FIGC, Claudio Donà, che ha voluto elogiare l’impegno di tutti: “È sempre un piacere condividere momenti come questi con voi. Siete il cuore pulsante dello sport: continuate a lavorare con passione e determinazione!”.

Presente anche il Presidente dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio di Treviso, Roberto Piscopo, insieme a ospiti d’eccezione come Daniele Curcio, Presidente e C.E.O. di Referee Abroad. A portare il loro saluto agli associati anche figure di rilievo come Gregorio Mason, Simone Schiavo (entrambi del Settore Tecnico Calcio a 11) ed Elena Lunardi (Settore Tecnico Calcio a 5).

Tra le autorità civili, ha preso la parola la Vice Presidente del Consiglio Comunale di Treviso, Claudia Tronchin, che si è rivolta direttamente agli arbitri e alle loro famiglie: “L’amministrazione comunale è felice di poter supportare un’attività come la vostra. Essere arbitri è un ruolo importante ed una figura fondamentale nello sport. Vi insegna i valori morali ed etici per essere donne e uomini di grande spessore.”

Uno dei momenti più emozionanti è stato il riconoscimento adAntonio Calderone, premiato per i suoi 50 anni di appartenenza all’AIA: un traguardo straordinario, che celebra la dedizione e la lunga carriera di un associato che ha vissuto l’evoluzione del mondo arbitrale con orgoglio e passione.

A chiudere la serata, l’attesissima consegna del Premio “Associato del Biennio”, istituito nel 2013 per valorizzare chi, pur senza ambizioni di promozione, rappresenta con dedizione l’anima della Sezione.

Per il biennio 2023-2025, il riconoscimento è andato all’arbitro Carlo Danieli e all’osservatore arbitrale Francesco Tramontini. A consegnare la targa è stato il Presidente Regionale Tarcisio Serena, che ha rivolto parole di grande apprezzamento alla Sezione: “Quando vengo a Treviso mi sento davvero in famiglia. Avete saputo costruire una Sezione partecipativa e unita, dove arbitri e famiglie condividono un percorso comune. È raro sentirsi subito a casa, ma qui è naturale. Siete un esempio da seguire!”.

Con la festa di Zero Branco si conclude ufficialmente una stagione intensa e ricca di soddisfazioni per gli arbitri trevigiani. Ma lo sguardo è già rivolto al futuro: dopo una meritata pausa estiva, si ripartirà a luglio con il ritiro precampionato in montagna, per poi proseguire a settembre con il raduno ufficiale.

Nel frattempo, spazio al riposo e alla famiglia. Ma con un’unica certezza: lo spirito AIA Treviso è già pronto a tornare in campo, più carico che mai, perché l’AIA Treviso non si ferma mai!