Tarcisio Serena – CON Pro – tra i trevigiani
Il 28 febbraio la Sezione di Treviso si è ritrovata presso il Teatro Aurora per una riunione davvero speciale, la prima in presenza dopo un periodo prolungato.
A renderla tale non solo “Il piacere impagabile di ritrovarsi insieme”, come sottolineato dall’illustre ospite, ma anche il festeggiamento di due nuovi traguardi per la sezione trevigiana: la presentazione di 17 nuovi colleghi e l’importante traguardo delle 100 gare di serie A per il collega Luca Mondin.
Dopo la foto di rito con i nuovi associati, infatti, il presidente Rino Castellino ha consegnato al collega Mondin una targa a ricordo di un traguardo che come sottolineato anche dall’ospite “Non deve essere visto come il successo di un singolo, ma come la vittoria di un gruppo”.
Come sottolineato giustamente da Tarcisio Serena, ex serie A, già dirigente nazionale e regionale, e illustre ospite della serata “Si è vincenti solo in gruppo, e solo in gruppo si può raggiungere la propria serie A”. Ma come poterla raggiungere?
Innanzitutto ricordandosi di far parte di un’associazione e che ciò significa “Dare agli altri prima che chiedere per se stessi”.
Tarcisio ha voluto ricordare: “E’ necessario avere fame ma non solo di campo, il polo di allenamento e le riunioni tecniche sono infatti i momenti di maggior formazione per un arbitro dal momento che proprio il confronto con i colleghi fornisce un valore elevatissimo, è necessario vivere la Sezione”.
L’ospite ha poi ricordato l’importanza di arrivare preparati alle partite, sia mentalmente che fisicamente: “Arbitrare una gara, infatti, non significa solo entrare in campo, ma essere preparati per farlo” – e continuando – “L’arbitro migliore è quello che sbaglia meno” perché, ci tiene a sottolineare “Tutti sbagliano, ed è la preparazione a rappresentare un requisito fondamentale, ma la credibilità è altrettanto indispensabile ”. Come fare per esserlo? “Dobbiamo essere preparati atleticamente e applicare uno spostamento ideale che permetta di acquisire il migliore punto di vista in relazione alle dinamiche di gioco, dobbiamo avere voglia e motivazione per cercare l’angolo giusto, il momento giusto, la scelta giusta!”.
L’illustre ospite ha poi concluso il suo intervento relativo alle dinamiche di campo ricordando che “L’arbitro è un ospite invitato al campo e quindi deve comportarsi sempre come tale, ognuno di noi, infatti, non rappresenta solo la propria sezione, ma l’intera categoria”. In una sentita metafora Tarcisio ha sottolineato che ogni arbitro rappresenta un centesimo che solo insieme agli altri fornisce valore al salvadanaio, la ricchezza del movimento arbitrale.
Dopo un lungo applauso l’ospite, augurando un buon proseguo di campionato, si è detto sicuro di una cosa: “Tutti voi raggiungerete la vostra Serie A!”
Autore: ae Mirko Sernaglia
Fotografie: ae Marua Ouertani